In Studio dal 2020, è Partner e co-responsabile del Dipartimento Contenzioso Bancario e Finanziario e del Dipartimento Fintech.
Si occupa prevalentemente di diritto bancario, finanziario e concorsuale, sia mediante la rappresentanza e la difesa nel contenzioso giudiziale e arbitrale, che tramite la prestazione di consulenza e assistenza in ambito stragiudiziale.
Ha sviluppato un’importante conoscenza dei mercati finanziari e dei relativi prodotti e lavora sui temi del Fintech e delle nuove tecnologie digitali applicati al Diritto finanziario.
Ha maturato esperienza nel coordinamento della gestione e nel recupero del credito di società multinazionali e organizzazioni complesse, leader nel proprio settore.
Partecipa abitualmente in qualità di relatore a convegni e corsi di formazione in materia commerciale, bancaria, finanziaria e Fintech.
Ha sviluppato un’importante conoscenza dei mercati finanziari e dei relativi prodotti e lavora sui temi del Fintech e delle nuove tecnologie digitali applicati al Diritto finanziario.
Ha maturato esperienza nel coordinamento della gestione e nel recupero del credito di società multinazionali e organizzazioni complesse, leader nel proprio settore.
Partecipa abitualmente in qualità di relatore a convegni e corsi di formazione in materia commerciale, bancaria, finanziaria e Fintech.
Diritto Bancario e Finanziario
Diritto Fallimentare
Fintech
Restructuring
Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano (1989).
Albo degli Avvocati di Milano (1993).
Albo dei Patrocinanti in Cassazione e Giurisdizioni Superiori (2005).
Lingue:
Francese, Inglese
Gli ultimi media di Antonio Ferraguto
06.11.2023
Al via la seconda fase della sperimentazione FinTech: la sandbox regolamentare
Leggi tutto
02.11.2023
IusTrend n. 13/2023 – Sulla strada della digitalizzazione finanziaria. Novità normative in materia di cripto-attività: fra Decreto Fintech e Regolamento MICAR
Leggi tutto
23.10.2023
Contratti di Swap con finalità di copertura: presupposti ed elementi essenziali
Leggi tutto
10.10.2023
La Scala al Milan Fintech Summit: la nuova fase evolutiva del Finance Technology
Leggi tutto
25.05.2023
IusTrend n.6/2023 – Le nuove frontiere dei mercati finanziari: il Decreto Fintech
Leggi tutto
17.04.2023
Giudicato implicito e tutela dei consumatori: il delicato bilanciamento delle Sezioni Unite
Leggi tutto
20.03.2023
IusTrend n. 3/2023 – La tutela prevista dall’art. 1965 c.c. non si applica quando il fideiussore è socio della società garantita
Leggi tutto
12.01.2023
Ep 161 IusPod Il nuovo processo civile: le principali modifiche alla fase introduttiva del rito ordinario di cognizione
Leggi tutto
04.11.2022
IusTrend n. 19/2022 – La vicenda Lexitor nell’attesa della Corte Costituzionale
Leggi tutto
03.08.2022
IusTrend n. 15/2022 – Clausole abusive nei contratti con i consumatori: oltre il giudicato implicito
Leggi tutto
08.07.2022
La Scala live oggi al webinar “Superamento del Giudicato Implicito nei contratti bancari e finanziari” di Diritto Bancario
Leggi tutto
29.06.2022
IusTrend n. 13/2022 – Le frodi informatiche e le banche. Profili di responsabilità
Leggi tutto