Regulatory e Compliance
L’internazionalizzazione, l'armonizzazione in ambito comunitario e l’innovazione tecnologica e finanziaria hanno determinato in questi anni l'intensificarsi della normativa bancaria e finanziaria e più in generale l’ampliamento dei settori regolati in modo pervasivo.
A una crescente domanda di competenze specialistiche abbiamo risposto con un team che fornisce consulenza dedicata in materia di compliance e nelle relazioni con le Autorità di Vigilanza.
Ci occupiamo in particolare di:
Rapporti con Authority
- Istanze autorizzative e rapporti con le Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia e Consob)
- Governance bancaria
- Sistema di controlli interni
Contrattualistica di settore
- Contratti bancari e finanziari
- Contratti per la prestazione di servizi di investimento
- Cessione portafogli crediti
Compliance e Antiriciclaggio
- Mappatura normativa di riferimento e risk assessment
- Regolamenti, procedure e policy
- Procedimenti sanzionatori
I nostri contributi sul tema
21.01.2025
Regolamento DORA: le ESAs pubblicano la relazione sulla centralizzazione delle segnalazioni di incidenti rilevanti ITC
Leggi tutto
28.11.2024
Corporate governance: la Consob avvia la consultazione sul nuovo art. 147 ter.1 TUF
Leggi tutto
17.10.2024
Il Consiglio di Stato rimanda alla CGUE la decisione sul registro dei titolari effettivi
Leggi tutto
21.03.2024
Investitore danneggiato dal prospetto non veritiero: la Consob è responsabile?
Leggi tutto
22.02.2024
Imprese e ESG: proroga al 2026 per gli standard settoriali di rendicontazione della sostenibilità
Leggi tutto
16.11.2023
Requisiti di idoneità degli esponenti aziendali: nuovi Orientamenti della Banca d’Italia
Leggi tutto
03.11.2023
Obblighi di segnalazione dei prestatori dei servizi di pagamento: la Banca d’Italia ci dice come fare
Leggi tutto
21.09.2023
Bonus edilizi e cessione del credito: nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate
Leggi tutto