01.07.2025
Il patto di gestione della lite nei contratti assicurativi: come avviene il recupero delle spese di lite? La Scala su Diritto Bancario
Quando una causa si conclude positivamente per l’assicurato, chi ha diritto a incassare le spese di lite liquidate dal giudice? La risposta non è così immediata.
Nei contratti di responsabilità civile è frequente il patto di gestione della lite, che consente alla compagnia di assumere la direzione della controversia. Tuttavia, in giudizio la parte resta sempre l’assicurato, quindi il diritto al rimborso spetta formalmente a lui.
Per permettere all’assicurazione di recuperare quelle somme, è spesso necessaria una cessione del credito, ma ottenerla può essere complicato. Una soluzione pratica è far firmare una cessione di credito futuro, ad esempio al momento della procura alle liti.
Se invece l’assicurato nomina un legale di fiducia senza accordarsi prima con la compagnia, rischia di perdere il rimborso: secondo la giurisprudenza, così facendo si rende inadempiente al patto.
E se l’assicurato si rifiuta di cedere il credito? La compagnia può invocare una responsabilità contrattuale?
Per approfondire il tema e conoscere tutte le risposte leggi l’articolo su Diritto Bancario a cura di Luciana Cipolla, Partner, Roberta Maria Pagani, Managing Associate e Francesco Ceolin, Trainee di La Scala.