Le quantità si disputano lo spazio, le qualità si integrano a vicenda.
Da oltre trent’anni ci occupiamo di diritto dell’economia.
Tra i primi studi legali attivi nel settore dei crediti non performing siamo leader riconosciuti nelle attività giudiziali di credit servicing, litigation e concorsuale.
Da sempre, inoltre, offriamo servizi legali alle imprese (consulenza contrattuale e societaria, restructuring, IP/IT, regulatory, penale commerciale, diritto pubblico dell’economia, lavoro e relazioni industriali), e assistiamo i private clients nel diritto civile e di famiglia.
Scopri di piùI Settori di Attività
La Qualità di un servizio o di un prodotto non è ciò che ci mettiamo dentro. E' ciò che i clienti riescono a tirarne fuori.
Peter Drucker
Banca e Finanza
Impresee private clients
Le Persone
Oltre 300 persone competenti, concrete, flessibili e veloci.
Anche nei nostri numeri c’è la qualità del servizio che offriamo ai clienti.
Da 30 anni lavoriamo per essere protagonisti come Legal Servicer, sempre innovativi in tutto quello che facciamo. A cominciare dal nostro assetto di impresa Legale.
Scopri di piùNews su di noi
21.01.2025
Passaggio generazionale, perché occorre una pianificazione legale? La Scala su La Gazzetta di Milano
Leggi tutto
14.01.2025
La Scala advisor legale del concordato preventivo del gruppo Prink: scopri la rassegna stampa dedicata
Leggi tutto
08.01.2025
Il futuro dei crediti deteriorati nelle Utilities e Telco, una trasformazione in corso? Christian Faggella per Wall Street Italia
Leggi tutto
07.01.2025
Crisi d’impresa, con la riforma cresce il lavoro degli studi legali: La Scala su Italia Oggi Sette
Leggi tutto
17.12.2024
Il mutuo con deposito cauzionale è titolo esecutivo? La Scala su Diritto Bancario
Leggi tutto
13.12.2024
Un patto di sistema tra imprenditori, professionisti e banche per gestire al meglio le crisi aziendali: La Scala su Banca Flash
Leggi tutto
06.12.2024
Prorogata la mostra “Unseen As A Flutter Of Butterfly Wings” di Francesca Macis
Leggi tutto
04.12.2024
Prorogata la mostra “Unseen As A Flutter Of Butterfly Wings” di Francesca Macis
Leggi tutto
03.12.2024
La Scala Formazione sui temi del Codice della Crisi: cosa cambia per il settore bancario e finanziario?
Leggi tutto
Ultime da Iusletter
Il Portale open access di La Scala Società tra Avvocati
09.01.2025
EP. 240 – Decreto Correttivo CCII: le modifiche alla disciplina della liquidazione giudiziale e delle procedure di sovraindebitamento
Leggi tutto
19.12.2024
EP. 239 – Class action, dai nuovi orizzonti di tutela per i consumatori alle conseguenze processuali
Leggi tutto
12.12.2024
EP. 238 – Il mercato degli affitti ad uso abitativo, commerciale e affitti brevi: quali le novità?
Leggi tutto
05.12.2024
EP. 237 – Decreto Correttivo CCII: modifiche alla disciplina degli accordi di ristrutturazione e del concordato preventivo
Leggi tutto
28.11.2024
EP. 236 – La tutela del consumatore in caso di estinzione anticipata del finanziamento e di vendita abbinata
Leggi tutto
21.11.2024
EP. 235 – Pubblicato il Correttivo alla Riforma Cartabia, cosa dobbiamo aspettarci?
Leggi tutto
15.11.2024
Sostenibilità e dialogo nel settore del credito: il punto di vista di Christian Faggella per CreditNews e 4Business Editore
Leggi tutto
14.11.2024
EP. 234 – Decreto correttivo CCII: le modiche alla composizione negoziata e al concordato semplificato
Leggi tutto
07.11.2024
EP. 233 – Riforma Cartabia e ricerca telematica dei beni da pignorare: cosa è cambiato?
Leggi tutto
31.10.2024
EP. 232 – L’evoluzione del sistema dei pagamenti: tra Criptovalute ed Euro Digitale
Leggi tutto
29.10.2024
IusTrend n. 8/2024 – L’evoluzione del sistema dei pagamenti. Tra Criptovalute ed Euro Digitale
Leggi tutto
24.10.2024
EP. 231 – La Cassazione sui mutui garantiti da MCC: presunta nullità dei finanziamenti bancari
Leggi tutto
17.10.2024
EP. 230 – Decreto correttivo al Codice della Crisi d’Impresa: il sistema delle segnalazioni
Leggi tutto
12.09.2024
EP. 225 – Privilegio processuale fondiario e procedure concorsuali liquidatorie
Leggi tutto
08.08.2024
EP. 224 – Ambienti di lavoro più inclusivi: quali sono le caratteristiche fondamentali?
Leggi tutto
25.07.2024
EP. 222 – Profili di nullità dei mutui MCC: una pronuncia del Tribunale di Monza
Leggi tutto