16.10.2025

Pubblicata la terza edizione dello studio “Il Funzionamento delle Procedure Esecutive: analisi e performance dei tribunali” a cura dell’Associazione T6: il punto di vista di Laura Pelucchi di La Scala

Pubblicata la terza edizione dello studio “Il Funzionamento delle Procedure Esecutive: analisi e performance dei tribunali” a cura dell’Associazione T6: il punto di vista di Laura Pelucchi di La Scala

È online la terza edizione del report curato dall’Associazione T.S.E.I. – Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane, dedicato all’analisi e alle performance dei tribunali italiani nelle procedure esecutive immobiliari, a cura di Laura Pelucchi, Partner di La Scala e del Prof. Federico Cecconi, Coordinatore del Comitato Scientifico dell’Associazione T6.

Frutto dall’elaborazione dei dati già utilizzati per il calcolo dei tempi, offre una fotografia aggiornata e approfondita del funzionamento del sistema giudiziario.

Cosa emerge dalla nuova edizione?

➡️ 245.133 è il totale fascicoli pendenti 2024, distribuiti tra i 140 tribunali

➡️ Le procedure con anzianità superiore a 5 anni sono il 60% sul totale dei fascicoli esaminati. Quelli con anzianità superiore a 10 anni sono il 26%.

➡️ Le principali cause dell’allungamento dei tempi processuali sono: la sostituzione del giudice, con un’incidenza media del 37%; le proroghe al deposito della CTU, con un’incidenza media del 26%.

L’analisi misura le performance dei tribunali in termini di arretrato, capacità di smaltimento e fattori che incidono sulla durata dei procedimenti.

Vuoi approfondire i dati completi? Consulta la rassegna stampa per saperne di più.