In Studio dal 2009, è Partner dal 2017.
Dal 2021 è Membro del Consiglio di Amministrazione di La Scala Cerved Società tra Avvocati, realtà specializzata nella gestione giudiziale e stragiudiziale dei crediti di origine bancaria.
Assiste primari istituti di credito occupandosi principalmente di diritto bancario, con specializzazione sugli aspetti di gestione delle sofferenze bancarie e dei crediti Non Performing.
Si occupa dell’analisi, gestione e recupero stragiudiziale e giudiziale dei crediti, con particolare riguardo a mutui ipotecari e fondiari, crediti bancari, crediti al consumo e leasing.
Inoltre è attiva nella gestione del contenzioso, nella consulenza e pareristica nelle materie di natura bancaria.
Autrice di pubblicazioni e approfondimenti per riviste con focus in materia bancaria e procedure esecutive.
È relatrice a numerosi convegni e seminari di settore rivolti sia a legali professionisti che alla clientela bancaria.
Si occupa dell’analisi, gestione e recupero stragiudiziale e giudiziale dei crediti, con particolare riguardo a mutui ipotecari e fondiari, crediti bancari, crediti al consumo e leasing.
Inoltre è attiva nella gestione del contenzioso, nella consulenza e pareristica nelle materie di natura bancaria.
Autrice di pubblicazioni e approfondimenti per riviste con focus in materia bancaria e procedure esecutive.
È relatrice a numerosi convegni e seminari di settore rivolti sia a legali professionisti che alla clientela bancaria.
Esecuzioni Immobiliari
Contenzioso e Consulenza Bancaria e Finanziaria
Mass Credit Collection
Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Pavia (2005).
Albo degli Avvocati di Milano (2009).
Lingue:
Inglese
Gli ultimi media di Margherita Domenegotti
10.09.2025
Ep. 261 – Fideiussioni, clausole ABI e rinvio alla Cassazione: nuovi scenari interpretativi
Leggi tutto
15.05.2025
Ep. 253 – Professione legale e futuro: efficienza, autonomia e modernizzazione
Leggi tutto
07.05.2025
Il recupero crediti, tra strumenti giudiziali e stragiudiziali: si chiude oggi il percorso formativo di ABI Formazione
Leggi tutto
08.04.2025
Riforma Cartabia: il processo civile ed esecutivo dopo il Correttivo. La Scala su Diritto Bancario
Leggi tutto
07.04.2025
Flash News: Regolamento DORA, rischi e vulnerabilità del sistema finanziario UE, il nuovo rapporto ESAs
Leggi tutto
03.04.2025
EP. 251 – Regolamento DORA: cosa cambia per la sicurezza informatica delle banche?
Leggi tutto
02.04.2025
Regolamento DORA: Regolamento Integrativo in tema di sorveglianza fornitori servizi ICT
Leggi tutto
10.03.2025
Studi legali, gli avvocati donne per il ricambio generazionale. La Scala su Italia Oggi Sette
Leggi tutto
24.02.2025
Il processo civile dopo il Decreto Correttivo della Riforma Cartabia. La Scala su Altalex
Leggi tutto
17.12.2024
Il mutuo con deposito cauzionale è titolo esecutivo? La Scala su Diritto Bancario
Leggi tutto
21.11.2024
EP. 235 – Pubblicato il Correttivo alla Riforma Cartabia, cosa dobbiamo aspettarci?
Leggi tutto
14.10.2024
Flash News: Mutuo con deposito cauzionale e validità come titolo esecutivo: la parola alle Sezioni Unite
Leggi tutto
18.07.2024
EP. 221 – La Riforma Cartabia ad un anno dall’entrata in vigore: facciamo il punto
Leggi tutto
08.07.2024
IusTrend n. 6/2024 – La “Riforma Cartabia” oltre ad un anno dalla sua entrata in vigore: punti di forza, questioni controverse e l’intervento del decreto c.d. Correttivo Cartabia
Leggi tutto
16.05.2024
EP. 213 – La ricerca telematica dei beni da pignorare e lo stato dell’arte post Riforma Cartabia
Leggi tutto
10.04.2024
La Scala insieme a La Scala Formazione per ABI Formazione sugli strumenti giudiziali e stragiudiziali del recupero crediti
Leggi tutto
22.02.2024
EP. 204 – L’intervento delle Sezioni Unite in tema di mediazione e domanda riconvenzionale
Leggi tutto
15.11.2023
IusTrend n. 14/2023 – Ammortamento “alla francese”: la parola alle Sezioni Unite
Leggi tutto